Search Engine Marketing
Il Search Engine Marketing (SEM) è l’insieme di strategie finalizzate a generare
traffico targettizzato sul sito Web proveniente anche indirettamente dai Motori di Ricerca.
Nell’ambito delle attività di Search Engine Marketing, curiamo da 20 anni:
Search Engine Optimization
Dati recenti evidenziano come quasi il 70% dei navigatori provenga sul sito da un motore di ricerca.
Per questa ragione il posizionamento “organico” o “naturale” di un sito Web, tra le prime 10-15 posizioni, rappresenta un enorme vantaggio strategico e uno degli strumenti di Web Marketing più potenti tra quelli disponibili.
Trattasi di una meticolosa attività di ottimizzazione di tutti gli elementi tecnici, strutturali, grafici e dei contenuti di un sito Web. L’obiettivo è rendere un sito altamente indicizzabile da parte degli spider inviati dai motori di ricerca, rendendolo il più possibile Search Engine Friendly (SEF). Effettuare un posizionamento organico di ottimo livello è un compito complesso, che richiede tanta esperienza, know-how, ricerca continua e tanto, tanto tempo.
Per raggiungere questo obiettivo si effettuano le seguenti attività:
– Analisi del mercato e dei competitors
– Determinazione della Keywords list
– Ottimizzazione sito
– Search Analytics
Keywords Advertising
Il Keywords Advertising è uno degli strumenti di Search Marketing più potenti ed efficaci, perchè consente di ottenere grande visibilità sui Motori di Ricerca ad un costo più contenuto rispetto ad altri canali. Gli scudetti promozionali acquistati, appaiono nella pagina dei risultati di ricerca, come conseguenza della ricerca di una delle keywords prescelte.
Alternativo al posizionamento “Organico” sui motori di ricerca, il Keywords Advertising è una strategia di Search Engine Marketing adottata dai principali motori di ricerca (Google, Yahoo, Bing) che la forniscono in modalità Pay Per Click (PPC).
Annunci promozionali realizzati per il cliente (testuali, display, video, mobile) vengono visualizzati tra i risultati di ricerca, come conseguenza della richiesta di una delle Keywords, acquistate dall’inserzionista perchè ritenute rappresentative del prorpio business. Quando i navigatori cliccano su uno annuncio all’inserzionista viene addebbitato un costo che varia in funzione di differenti parametri tra cui la concorrenzialità della parola chiave prescelta, cd. modalità Pay Per Click (PPC).
Rigorose politiche di gestione consentono di predeterminare in modo puntuale il budget di ciascuna campagna e di impostare parametri e filtri sociodemografici.
Search Analytics
Il monitoraggio e l’analisi delle ricerche effettuate dai navigatori per raggiungere il sito, consente di esaminare i percorsi in funzione della keywords digitata, di rilevare le conversioni per ciascuna keyword e quelle più utilizzate dai navigatori.